Come smaltire correttamente i flaconi dei tuoi prodotti nailover

Benvenuto nella nostra guida dedicata allo smaltimento responsabile dei flaconi dei nostri prodotti.

Il settore del beauty genera ogni anno miliardi di confezioni di plastica, vetro e alluminio: conoscere come differenziarle correttamente è fondamentale per ridurre l’impatto ambientale e favorire il riciclo

Perché smaltire in modo corretto?

- Imballaggi puliti, svuotati e separati con cura evitano di contaminare gli altri rifiuti e rendono più efficace il processo di selezione e riciclo;

- Alcuni componenti (come pompe, scovolini, spray e smalti) non possono essere riciclati attraverso la raccolta tradizionale e hanno bisogno di un trattamento apposito oppure di essere smaltiti come rifiuti speciali .

Cosa troverai in questa pagina:

1. Linee guida di base per il corretto svuotamento e pulizia.

2. Elenco dettagliato dei materiali (plastica, vetro, metallo, cartone…) e delle modalità di conferimento.

Un piccolo gesto, ma di grande valore: insieme possiamo fare la differenza per un consumo più sostenibile.

1. Linee guida di base per il corretto svuotamento e pulizia

Prima di gettare un flacone o una confezione nella raccolta differenziata, è importante prepararlo nel modo giusto.

Questo semplice gesto rende il riciclo più efficace e contribuisce a ridurre lo spreco di materiali preziosi.

Ecco come fare:

Svuota completamente il contenuto

Assicurati che il flacone sia vuoto. Se contiene residui (es. gel, smalto, crema), utilizza tutto il prodotto o rimuovi l’eccesso con un panno o carta, evitando di versare sostanze nei lavandini per non inquinare l’acqua.

Rimuovi parti miste

Dove possibile, separa le componenti diverse:

- Tappi, pompe, erogatori (spesso in plastica diversa dal flacone)

- Pennelli

- Etichette (se facilmente staccabili)

Queste parti vanno conferite nei bidoni giusti in base al materiale (es. plastica, metallo o rifiuto indifferenziato).

Pulizia leggera

Non serve lavare i flaconi con acqua e detergente: basta sciacquare rapidamente o rimuovere i residui principali.

Questo evita sprechi d’acqua ma rende il riciclo più semplice.

Riduci il volume se possibile
Per i flaconi in plastica schiacciabili, ridurre il volume aiuta a occupare
meno spazio nei bidoni e ottimizza la raccolta.